Pubblicazioni

Le pubblicazioni sono disponibili su unif.academia.edu e sul portale www.researchgate.net

firenze unità italiaIl progetto dei Belvedere nel paesaggio storico fiorentino

L'intuizione del paesaggio, intesa come filo conduttore del Piano Poggi in occasione di Firenze Capitale, è ad oggi riscontrabile negli spazi urbani edificati, come nei suoi scritti.

Recenti ricerche, condotte grazie ad una collaborazione tra Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze e Ufficio Centro Storico, Patrimonio UNESCO del Comune di Firenze, hanno evidenziato gli stretti legami che sono intercorsi tra progetto urbano e approccio paesaggistico del suo autore nella collocazione dei belvedere e dei principali nuovi scorci prospettici creati nella città durante la profonda trasformazione attuata nel breve arco di tempo che va dal 1865 al 1895 circa.

 

Download riservato agli utenti registrati